
Una bacheca di lettere aperte di chiunque voglia inviarcele o anche semplicemente già presenti in rete.
Il blog si adegua, diventa una bacheca, non più quindi solamente informazione, contrasto sovversivo sterile nè luogo di incontro bensì portale per comunicare con gli altri.
Avete qualcosa da dire a qualcuno?
George Clooney, Silvio Berlsuconi, Santoro o perchè no alla Canalis ?
Bhè.. perchè non farlo?
(Commenti autorizzatI clicca "* Commenti" in calce al post).
22 ago 2009
INAUGURAZIONE D.A.F Dance Arts faculty 19-20 settembre 09
presenta:
“DAF Opening Classes”
19 e 20 Settembre 2009
presso il LANIFICIO 159 a Roma
In occasione dell’apertura del D.A.F. – Dance Arts Faculty – Progetto Internazionale di Danza e Arti Performative, presso il LANIFICIO 159 a Roma, allievi e professionisti avranno l’opportunità unica di conoscere parte della proposta didattica del centro attraverso Opening Classes distribuite nell’arco delle giornate del 19 e 20 Settembre.
Docenti e coreografi attivi in campo nazionale ed internazionale e realtà affermate nel panorama della danza italiana come la Spellbound Dance Company, si alterneranno in miniclassi di 45 minuti in cui sarà possibile sperimentare la varietà e l’eterogeneità della danza, intesa come forma espressiva trasversale, anche in termini di sbocchi professionali futuri.
Con una quota di iscrizione di soli 30,00 €, sarà possibile accedere alle 12 lezioni “DAF Opening Classes” del 19 e 20 Settembre.
Le classi sono a numero chiuso.
Obbligatoria la prenotazione tramite mail all'indirizzo danceartsfaculty@libero.it
In un’ottica di complementarietà, in cui ogni settore sostiene l’altro, si è scelto di non focalizzare la propria attenzione su questo o quello stile di danza, al contrario di approcciare l’arte coreutica a 360°, stimolando l’attenzione degli allievi su più fronti.
Tutto questo garantendo un livello qualitativo ineccepibile, con il coinvolgimento di alcuni tra gli esponenti migliori di ogni disciplina, i quali vantano tutti una forte esperienza, oltre ad essere artisti attualmente in attività nelle più importanti realtà professionali del mondo. Tra i docenti, due ospiti internazionali, a testimoniare i continui rapporti di collaborazione consolidati nel corso degli anni dal direttivo DAF.
Partendo dalla danza classica, base fondamentale per qualsivoglia stile di danza, fino alla ricerca e sperimentazione del contemporaneo, passando per modern e modern-jazz. Tre macrocategorie per garantire una corretta formazione ed un consolidato know-how ai professionisti di domani.
Dalle ore 14,45 alle 20,30 del 19 Settembre, e dalle 10,00 alle 18,00 del 20, si articoleranno sei “opening classes” al giorno di classico, contemporaneo e modern.
Le lezioni avranno luogo in parallelo ad altre attività d’Arte integrate alla Danza come Mostre fotografiche, Installazioni video, Opere in digitale, Attività creative per Bambini, Attività del “Lanificio 159” e lezioni organizzate da “Urbans Arts Project” quale dipartimento Hip Hop.
Durante la giornata verranno presentati i corsi dei vari Dipartimenti e i relativi Docenti:
Dipartimento Modern-Contemporaneo
Modern-Contemporary department
MAURO ASTOLFI
Dipartimento Classico
Classic department
CLAUDIA ZACCARI
Dipartimento Musical
Musical department
FLAVIA ASTOLFI
Dipartimento Canto
Singing department
FABRIZIO PALMA
Dipartimento Hatha Yoga
Hatha Yoga department
ADRIANA DE SANTIS
Dipartimento Arti Sceniche,Cinema e Nuovi Media
Scenic arts,Cinema and New Media department
ENZO ARONICA
Tutti coloro che parteciperanno alle “Opening Classes” che si terranno al primo piano, saranno invitati a:
- video installazioni e opere in digitale a cura di Enzo Aronica
- mostra fotografica di Cristiano Castaldi
- “Opening Gala” spettacolo di chiusura della giornata inaugurale organizzato da Dance Arts Faculty e Urbans Arts Project al primo piano
Il 19 Settembre a partire dalle 21,45.
-Seguirà dalle 23,30 la serata organizzata dal “Lanificio 159” Dj Set al piano inferiore
...e altre Attività in via di definizione...
Per informazioni contattare:
D.A.F. Dance & Arts Faculty PROGETTO INTERNAZIONALE DI DANZA E DI ARTI PERFORMATIVE
Mobile +39-3939162871 danceartsfaculty@libero.it
www.danceartsfaculty.it
30 lug 2009
PALARTE FESTIVAL 2009 - Arti performative a Villa Fillippina, Palermo 2-4 agosto '09

DANZA – MUSICA – TEATRO
Palermo - Villa Filippina
dal 2 al 4 agosto 2009
Nel cuore di Palermo, nell’incantevole cornice di Villa Filippina si apre il sipario sul Palarte Festival, in programma a Palermo il 2, 3 e 4 agosto 2009; la tre giorni ideata, voluta e prodotta da Roberto Capone entertainmen e inPoltronissima vedrà protagonista la danza, la musica e il teatro.
Si comincia con la danza del Don Giovanni o il gioco di Narciso della Spellbound Dance Company diretta da Mauro Astolfi. Spazio alla musica creando l’atmosfera dell’America anni ’50 con The Ballroom Kings Show con l’elegante Doo Wop degli Acappella Swingers (l’anno scorso ad X Factor), unica band in Italia a riproporre il repertorio interamente vocale degli agglomerati urbani e delle metropolitane di New York, Philadephia. Los Angeles, Chicago. e i Ballroom Kings, band di 9 elementi, eleganti nei loro smoking neri, che con il loro esplosivo Rhythm and Blues, Jive a Swing faranno diventare il teatro una vera sala da ballo; il repertorio, infatti, e’ proprio quello che si ballava nelle ballroom di quel periodo ed il filo conduttore dei brani e’ proprio il ballo dal Lindy Hop, al Boogie, al Madison, per chiudere il teatro con l’intensità di un solo attore, Filippo Luna, che interpreta lo struggente monologo de Le Mille Bolle Blu di Salvatore Rizzo.
InPoltronissima S.r.l.
90139 Palermo (Italy) – Via Michele Amari, 6
Telefono +39 091 6115050 pbx www.inpoltronissima.it info@inpoltronissima.it
23 lug 2009
PALARTE FESTIVAL 2009 - Arti performative a Villa Fillippina, Palermo 2-4 agosto '09

DANZA – MUSICA – TEATRO
Palermo - Villa Filippina
dal 2 al 4 agosto 2009
Nel cuore di Palermo, nell’incantevole cornice di Villa Filippina si apre il sipario sul Palarte Festival, in programma a Palermo il 2, 3 e 4 agosto 2009; la tre giorni ideata, voluta e prodotta da Roberto Capone entertainmen e inPoltronissima vedrà protagonista la danza, la musica e il teatro.
Si comincia con la danza del Don Giovanni o il gioco di Narciso della Spellbound Dance Company diretta da Mauro Astolfi. Spazio alla musica creando l’atmosfera dell’America anni ’50 con The Ballroom Kings Show con l’elegante Doo Wop degli Acappella Swingers (l’anno scorso ad X Factor), unica band in Italia a riproporre il repertorio interamente vocale degli agglomerati urbani e delle metropolitane di New York, Philadephia. Los Angeles, Chicago. e i Ballroom Kings, band di 9 elementi, eleganti nei loro smoking neri, che con il loro esplosivo Rhythm and Blues, Jive a Swing faranno diventare il teatro una vera sala da ballo; il repertorio, infatti, e’ proprio quello che si ballava nelle ballroom di quel periodo ed il filo conduttore dei brani e’ proprio il ballo dal Lindy Hop, al Boogie, al Madison, per chiudere il teatro con l’intensità di un solo attore, Filippo Luna, che interpreta lo struggente monologo de Le Mille Bolle Blu di Salvatore Rizzo.
InPoltronissima S.r.l.
90139 Palermo (Italy) – Via Michele Amari, 6
Telefono +39 091 6115050 pbx www.inpoltronissima.it info@inpoltronissima.it
20 mag 2009
Palermo Creative Labs, Più di uno stage, un vero e proprio luogo di incontro fra culture della danza.

Si è concluso da pochi giorni, nella splendida location del “Kals’art” Ex-deposito ferroviaro di S.Erasmo, lo stage incrociato con laboratorio coreografico del Maestro Mauro Astolfi, direttore artistico e coreografo stesso della Spellbound Dance Company.
Lo stage si è rivelato un vero e proprio luogo di aggregazione fra culture della danza, uno spazio e un tempo ove si è potuto appunto mettere a confronto la cultura siciliana della danza e le abilità creative del coreografo; nove ore di lezioni e le contemporanee coreografie del direttore di compagnia, durante le quali i ragazzi partecipanti si sono potuti mettere alla prova con le proprie abilità, maturate nel loro percorso di crescita, e gli ulteriori nuovi insegnamenti del maestro, che come tale si è dimostrato, differenziandosi da tanti altri, un vero e proprio insegnante di danza come anche dei metodi di approccio, fisici e mentali, a questa splendida arte performativa.
Vi sono stati parecchi e svariati momenti di scambio tra gli allievi, di cui alcuni giovanissimi, e il maestro, cosa sempre più rara per gli stage svolti all’interno della città capoluogo e che hanno reso ancora più importante l’evento sotto il profilo della crescita personale dei partecipanti.
Le sue coreografie e le sue lezioni sono state, piuttosto che le solite lezioni distinte e separate, un vero e proprio percorso che è volto verso una direzione pre-organizzata e ben delineata tutto ciò grazie appunto alla scelta del coreografo che ha fatto sì che le tre lezioni full immersion di 3 ore ciascuna possano essersi fuse in un unico lavoro globale al termine delle stesse portando i partecipanti a ballare, nel vero senso della parola, un intera coreografia in perfetto stile Spellbound Dance Company.
Un modo ideale per far conoscere la differenza tra la danza e la menzogna artistica;
una fusione, quella tra la scuola di danza “In Punta di Piedi” di Palermo e DanceEducation di Roma, che fa sempre sperare che la Ns città possa veramente uscire dalla spirale delle competizioni tra scuole e tra insegnanti che sempre più invece di amare l’arte stessa prediligono i soli propri lavori mettendo così a discapito le doti artistiche che sono cotanto vivide e ricercate nel capoluogo.
La manifestazione ha avuto anche il merito di rilasciare ai partecipanti dei veri e propri attestati di partecipazione al corso coreografico con, appunto, il Maestro Mauro Astolfi che a tutt’oggi resta uno dei pochi coreografi italiani che predilige il lavoro nel senso artistico e teatrale piuttosto che il solito lavoro televisivo, che invece, tende a dare al pubblico un mero e quasi sterile intrattenimento piuttosto che qualcosa da sentire e che lasci spazi di riflessioni all’interno dei fruitori, cosa che è parsa molto a cuore al maestro stesso.
Ringraziamo quindi gli organizzatori: Mara Rubino, Rosi Pirrone, Ferdinando Russo (per la scuola In Punta di Piedi) e Carlotta Viola (nelle vesti di rappresentate ed organizzatrice per l’Ass. DancEducation), e speriamo che ben presto possano riaffacciarsi nel panorama della nostra città altri eventi di cotanta importanza e così ben organizzati auspicando altresì che la partecipazione e le collaborazioni possano estendersi a sempre più scuole della Sicilia tutta.
Palermo, 20-05-2009
C. Lo Monaco
12 mag 2009
Palermo Creative Labs. Laboratori, stage, workshop e borse di studio per nuovi talenti

“Palermo Creative Labs“: dal 15 al 17 maggio 2009 tre giorni intensivi ed intensi per analizzare le tante declinazioni della danza negli splendidi spazi dell’Ex “Deposito delle Locomotive di S. Erasmo”, il padiglione edificato alla fine dell’ottocento, restaurato nel 2004 che, grazie alle dimensioni degli spazi interni consentirà di realizzare una manifestazione atta ad ospitare consistenti gruppi di danzatori (allievi e professionisti) che avranno così modo di accrescere le potenzialità dei partecipanti, e di confrontarsi con la professionalità dei coreografi e maestri ospiti.
Il progetto”Palermo Creative Labs” è frutto della collaborazione, fra l’Associazione Sportiva “In Punta di Piedi” e l’associazione Culturale” Dance Education” e prevede Stage, Workshop (laboratorio coreografico), Seminari e la mostra fotografica aperta al pubblico dal titolo “Back (on ) Stage”.
Il programma della manifestazione che si svolgerà nei giorni 15/16/17 maggio 2009 prevede:
15 maggio venerdì
ore 15.00, inizio lezioni
ore 16.30/18.00 laboratorio coreografico
ore 18.30 apertura mostra fotografica Back (on )Stage .
16 maggio sabato
ore 10.30 inizio lezioni
ore 12.00 il laboratorio coreografico
ore 17.00 l’incontro /seminario con il coreografo Mauro Astolfi che spiegherà i principi della sua ricerca coreografica,e dialogherà con presenti facendo riferimento al linguaggio artistico della danza nella società attuale.
17 maggio domenica
ore 10.30 inizio lezioni
ore 12.00 il laboratorio coreografico
ore 14.00 audizione, per l’assegnazione di 10 borse di studio offerte da “Dance Education”
ore 18.00 chiusura manifestazione
“Dance Education“, istituisce altresì, con cadenza semestrale, un numero limitato di borse di studio per la formazione e il perfezionamento della tecnica classica, modern e contemporanea da utilizzare nelle residenze prescelte.
Ai vincitori verranno assegnate 10 borse di studio che prevedono lezioni giornaliere tese alla formazione di danzatori non professionisti ed la perfezionamento di quelli professionisti, da svolgersi presso lo I.A.L.S. -Istituto Addestramento Lavoratori dello Spettacolo- con sede in Roma via C. Fracassini, 60
Mauro Astolfi
Si forma tra L’Europa e gli Stati Uniti.
Dopo l’esperienza in America nella compagnia di Paul Taylor, firma le prime creazioni negli USA, per la Jeff Roberge’s Agency. Fonda in italia la sua compagnia “Spellbound dance Company” nel 1994, con cui ha creato numerose produzioni anche in collaborazione con altri artisti (Marco Schiavoni,Enzo Aronica,Quintetto Estravagario).
Lavora per : Kitonb Extreme Theatre Company eTheatreschool di Amsterdam.
Svolge inoltre l’attività di “Guest Teacher” nei maggiori centri di danza delle città di Tokio, Parigi, New York, Stoccolma, Amsterdam, Roma etc.
Info:
3939162871
3383966905
dancevent@libero.it