Visualizzazione post con etichetta romaeuropa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romaeuropa. Mostra tutti i post

23 set 2009

Presentazione stagione teatrale 2009-2010 - Dopo la pausa estiva, RB Casting torna ad occuparsi di teatro


Dal 22 settembre ha inizio la 24esima edizione del Romaeuropa Festival che vedrà impegnate prestigiose compagnie teatrali quali la Mansaku-no-Kai Company, la William Kentridge Handspring Puppet Company (all'interno del programma dell'Eliseo), i Muta Imago, Peter Brook con Natasha Parry e Bruce Myers in "Love is my sin" (dal 5 all'8 novembre, imperdibile!).

Nutrito e interessante il cartellone del Teatro Argentina. Si comincia il 7 ottobre con "Cyrano di Bergerac" di Rostand interpretato da Massimo Popolizio e si prosegue con "L'impresario delle Smirne" di Goldoni; "To be or not To be" per la regia di Antonio Calenda tratto dal film "Vogliamo vivere" di Ernest Lubitsch, e "Bartleby lo scrivano", una lettura spettacolo che vedrà Daniel Pennac in veste di attore.

Al Teatro India saranno in scena "Il Vantone" di Pier Paolo Pasolini e "Festa di Famiglia", testi di Luigi Pirandello rielaborati da Andrea Camilleri.

Il Teatro Quirino ospiterà "Il giuoco delle parti" di Luigi Pirandello con Geppy Gleijeses, "Macbeth" di Shakespeare con Gabriele Lavia, solo per citarne alcuni; al Teatro Valle potremo vedere Glauco Mauri con "Il vangelo secondo Pilato" di Emmanuel Schmitt, "La pelle" di Curzio Malaparte per la regia di Marco Baliani, il ritorno di "Midsummer night's dream" e "The Merchant of Venice" per la regia di Edward Hall.

Al Teatro Ghione, invece, due grandi interpreti femminili, Valeria Valeri e Milena Vukotic, saranno in scena con "Le fuggitive" di Pierre Palmade e Christophe Duthuron.

Abbiamo voluto citare solo una parte di quello che i teatri romani offrono, ma sarà come sempre un piacere e una scoperta, nel corso dei mesi, essere presenti e condividere con voi quell'emozione irripetibile che è il teatro. Buona stagione a tutti!!

Letizia Ruggiero

Fonte: RB Casting

21 mag 2009

Debutto "MUCIARA, non è più un mare per tonni secondo studio sulla continuità"

Festival del Teatro indipendente Teatri di Vetro 3

www.teatridivetro.it
di e con Gaspare Balsamo
assistente alla regia Maura Teofili
luci Giuseppe Pesce
produzionepovera di Donatella Franciosi

Sabato 23 maggio ore 20.00
Palladium, P.zza Bartolomeo Romano, 8 - Roma



Lo studio prende spunto dalla cultura della pesca del tonno in Sicilia e in particolar modo a Trapani. Non vuole essere una riproduzione nostalgica di un microcosmo culturale come quello del rais e della sua ciurma, piuttosto un percorso personale, quello della mia memoria, delle mie emozioni e sensazioni. Un tuffo nel passato, quando bambino percorrendo la strada del mare sentivo l’odore aspro del tonno e cercavo il punto, e in un presente dove la visita alla vecchia tonnara abbandonata e distrutta, metafora di una realtà piena di merce/munnizza contemporanea, racconta il tentativo di ricucire la mia identità spezzata tra quello che sono e quello che non riesco più ad essere.

In questo senso ‘Muciara’, come ‘Camurria’, è un studio sulla continuità.